5 consigli per aumentare le prenotazioni del tuo ristorante
Le prenotazioni sono il cuore del ristorante: se la sala è vuota, tutto il resto passa in secondo piano. Oggi però i clienti decidono dove andare guardando Google, social, recensioni e menu online.
La buona notizia è che, con alcuni accorgimenti, puoi aumentare le prenotazioni in modo strutturato, non solo sperando nel passaparola.
Di seguito trovi 5 consigli pratici per avere più prenotazioni nel tuo ristorante.
1) Cura la tua presenza su Google
Per molti clienti il primo contatto con il tuo locale è la scheda su Google.
Assicurati che nome, indirizzo, telefono e orari siano sempre aggiornati, che ci siano foto recenti di sala e piatti e che il pulsante “Chiama” o il link per prenotare sia ben visibile.
Rispondi alle recensioni, sia positive che negative, e incoraggia i clienti soddisfatti a lasciarne di nuove: influenzano tantissimo la scelta finale.
2) Mostra chiaramente cosa si mangia
Molte persone scelgono il ristorante dopo aver visto cosa c’è nel piatto.
Pubblica il menu aggiornato online, usa foto chiare e appetitose dei piatti principali ed evita menu in PDF pesanti o vecchi.
Un menu chiaro riduce i dubbi e accorcia il tempo tra “ti ho trovato online” e “ti chiamo per prenotare”.
3) Usa i social per farti scegliere
Instagram e TikTok non servono solo a fare like, ma a convincere il cliente che il tuo è il posto giusto per la prossima uscita.
Mostra piatti, atmosfera e momenti di servizio, racconta cosa rende unico il locale e usa le storie per comunicare disponibilità, ad esempio “Ultimi tavoli per stasera”.
Nella bio metti sempre un link diretto per prenotare: sito, WhatsApp o modulo semplice.
4) Rendi la prenotazione facile e veloce
Ogni ostacolo in più è una prenotazione in meno.
Controlla che il numero di telefono sia ben visibile ovunque, valuta di accettare prenotazioni anche via WhatsApp e usa call to action chiare come “Prenota ora” in sito, post e campagne.
Più è semplice prenotare, più aumentano richieste e conferme.
5) Usa i dati per capire cosa funziona
Per aumentare le prenotazioni non basta “fare cose”: serve capire cosa porta davvero gente in sala.
Collegando i dati di cassa, turni e margini con un software come iammi puoi vedere in quali giorni e fasce orarie hai meno coperti, come cambiano le prenotazioni dopo una promozione e su quali servizi o piatti ha senso spingere.
Con l’AI di iammi puoi fare domande in linguaggio naturale, ad esempio:
“Quali giorni della settimana sono più deboli?”
“Le prenotazioni sono aumentate dopo l’ultima promo?”
“Pranzo o cena mi portano più margine?”
Conclusione
Aumentare le prenotazioni del ristorante non è magia: è un mix di visibilità online, esperienza chiara per il cliente e uso intelligente dei dati.
Cura Google, menu e social, rendi semplice prenotare e usa una piattaforma come iammi per capire dove stai migliorando davvero.

.webp)
.webp)
.webp)